Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

è escluso (è da escludere)

См. также в других словарях:

  • escluso — /e skluzo/ [part. pass. di escludere ]. ■ agg. 1. [che non può entrare a far parte di qualcosa, anche con la prep. da : il Sud è rimasto e. dallo sviluppo economico ; restare e. ] ▶◀ estromesso, (fam.) tagliato fuori, [da un concorso, una… …   Enciclopedia Italiana

  • escludere — /e skludere/ [dal lat. excludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ex fuori ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiudere fuori qualcuno o qualcosa da un luogo e sim., con la prep. da del secondo arg.: e. dall aula, dall… …   Enciclopedia Italiana

  • escluso — e·sclù·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → escludere, escludersi 2. agg. CO che non può entrare a far parte di qcs., lasciato fuori: il Sud è rimasto escluso dallo sviluppo economico | in costruzioni ass., eccettuato: nessuno escluso, partiamo… …   Dizionario italiano

  • escludere — e·sclù·de·re v.tr. FO 1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • escluso — {{hw}}{{escluso}}{{/hw}}part. pass.  di escludere ; anche agg.  e s. m.  (f. a ) Che (o Chi) non è ammesso a partecipare o a godere di qlco. | Nessuno –e, tutti compresi | È escluso che, è impossibile …   Enciclopedia di italiano

  • escludere — {{hw}}{{escludere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io esclusi , tu escludesti ; part. pass. escluso ) 1 (raro) Chiudere fuori: escludere qlcu. da un luogo. 2 Lasciare al di fuori | Non ammettere | Eccettuare. B v. rifl. rec. Elidersi: i contrari si… …   Enciclopedia di italiano

  • escluso — part. pass. di escludere; anche agg. e s. m. 1. (di persona) lasciato fuori, non ammesso, respinto, rifiutato, eliminato, squalificato □ negletto, reietto, scacciato, emarginato □ (di cosa) eccettuato, tolto CONTR. ammesso, accolto, inserito □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esclusione — /esklu zjone/ s.f. [dal lat. exclusio onis, der. di excludĕre escludere ]. 1. [atto, fatto di escludere o di essere escluso: e. dalla lista dei votanti ] ▶◀ cancellazione, depennamento, eliminazione, estromissione, omissione, rimozione, scarto,… …   Enciclopedia Italiana

  • esclusione — e·sclu·sió·ne s.f. CO l escludere, l essere escluso: l esclusione del pubblico dall aula; l esclusione dal concorso dei candidati non in regola; esclusione di un nome da un elenco; senza esclusioni, senza alcuna esclusione, senza escludere niente …   Dizionario italiano

  • togliere — / tɔʎere/ (pop. o lett. torre) [lat. tŏllere levare, alzare, sollevare ] (pres. indic. tòlgo [ant. tòglio ], tògli [poet. ant. tòi ], tòglie [poet. ant. tò, tòe ], tògliamo, tògliete, tòlgono [ant. tògliono ]; pres. cong. tòlga [ant. tòglia ],… …   Enciclopedia Italiana

  • interdizione — /interdi tsjone/ s.f. [dal lat. interdictio onis, der. di interdicĕre interdire ]. 1. [provvedimento con cui un autorità proibisce qualcosa: i. dell accesso in zone militari ] ▶◀ divieto, inibizione, Ⓣ (giur.) interdetto, proibizione.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»